Piacevole escursione al Schusterhüttl

L’escursione lungo il sentiero nr. 12 affascina con il suo panorama incantevole su gran parte del percorso. La nostra meta, il Schusterhüttl, è un gioiello tra le malghe della Val d’Ultimo!
Le malghe Pfandl e Seegrub

Le malghe Pfandl e la Seegrub sul lato nord sopra di S. Valburga difficilmente possono essere superate in termini di originalità. Natura e pace da sogno si trovano sulle malghe quasi solitarie!
L´Orecchia di Lepre

L’orecchia di lepre è una delle montagne più imposanti e maestose della Val d’Ultimo e, con i suoi 3.257 m, è la terza vetta più alta della Val d’Ultimo. In quasi ogni escursione, la vetta dell’orecchia di lepre troneggia in lontananza nel panorama!
Giro per le malghe Riemerbergl e Kühberg

Un’escursione d’anello a due delle malghe più famosi nella Val d’Ultimo per grandi e piccoli! Le malghe tradizionali sopra a Santa Valburga meritano una visita.
Collecchio – escursione nel parco nazionale

L’escursione sul Collecchio offre un’escursione attraverso la splendida natura del Parco Nazionale dello Stelvio nella Val d’Ultimo fino a quasi 3.000 metri.
Intorno al lago Trenta (Alplahner)

Esperienze di montagna al suo meglio! L’altopiano intorno alla malga Alplahner e lago Trenta nella Val di Chiesa nell’alta Val d’Ultimo offre tutto ciò che il cuore di un alpinista desidera!
Escursione “Bei der Stange”

“Bei der Stange” è un bellissimo punto panoramico che si trova tra la Spitzneralm e la Gampenalm. Questa escursione è molto interessante per la natura incantevole che lo circonda.
Escursione verso il tramonto

Puro divertimento! Il tramonto in alta montagna è un’esperienza particolarmente intensa. Al passo di Tarres, il valico di confine tra la Val d’Ultimo e la Val Venosta, abbiamo potuto vivere questa grande emozione!
Monte Luco – un classico primaverile

Il monte Luco all’ingresso della Val d’Ultimo è una delle prime vette senza neve in primavera. Pertanto, la salita in primavera è particolarmente adatta.